L’abc delle fondazioni per macchine

Per quali tipi di macchinari si impiegano le fondazioni?
- Per le macchine con una ridotta stabilità propria, che necessitino di un rinforzo aggiuntivo attraverso il terreno e che trasmettono vibrazioni di disturbo nocive all'ambiente circostante.
- Per gli impianti costituiti da più componenti che devono essere messi a punto con precisione e che richiedono l’isolamento dalle vibrazioni
Come funzionano le fondazioni per macchine?
Se una macchina viene fissata in modo rigido alla fondazione si crea un sistema capace di vibrare,composto dalla massa della macchina e dalla massa della fondazione. La massa aggiuntiva del blocco di fondazione causa una riduzione delle ampiezze di oscillazione rispetto ad una macchina senza fondazione. La resistenza alla torsione aggiuntiva del blocco di fondazione ha un effetto positivo sulla qualità e l’affidabilità della macchina.
Limiti delle fondazioni per macchine
Da un punto di vista puramente matematico al crescere della massa della fondazione dovrebbero corrispondere ampiezze di oscillazione sempre più ridotte. In realtà esistono dei limiti a questo effetto. Da un lato il terreno di fondazione non può sopportare sollecitazioni di entità illimitata e dall’altro lato i costi della fondazione crescono in modo esponenziale con l’aumentare della massa.
La soluzione ottimale è una fondazione con un sistema di isolamento antivibrazioni
Con una fondazione dotata di sistema di isolamento antivibrante il plinto di fondazione viene distaccato dal terreno o dalla vasca di fondazione. L’inserimento di uno strato isolante composto da piastre antivibranti AirLoc esattamente calcolate consente un isolamento nettamente migliore delle forze dinamiche verso il terreno di fondazione. Nel contempo permane inalterato l’effetto positivo della maggiore resistenza alla torsione. Grazie alla separazione nella maggior parte dei casi è possibile ridurre la massa della fondazione rispetto a quella necessaria per una fondazione ancorata in modo fisso. Nel complesso una fondazione dotata di sistema di isolamento antivibrante AirLoc è quindi più conveniente economicamente.
Perché una fondazione con isolamento antivibrante AirLoc?
- Le piastre isolanti AirLoc vengono calcolate e progettate in modo specifico per ogni singola applicazione. Rispetto all’utilizzo di strati di materiale isolante a tutta superficie in questo modo si tiene conto della distribuzione non uniforme del carico. Proprio questo è il presupposto per un isolamento delle vibrazioni ottimale.
- Gli isolamenti di fondazioni AirLoc non necessitano di manutenzione per tutta la durata della macchina.
- Per una corretta progettazione e una lunga durata è necessaria un’esperienza pluridecennale nel campo dei sistemi di isolamento di fondazioni.
- Più di 50 anni di progetti di successo di centinaia di fondazioni in tutto il mondo vi danno la certezza di collaborare con un partner competente. Richiedete la lista delle nostre referenze!!