Supporti per solai
Quando si intraprendono lavori di riqualificazione edilizia, ad esempio per l'installazione di nuove macchine, ci si scontra ben presto con i limiti di carico ammessi per i solai. Inoltre vi è il rischio che, a seguito dei bassi valori di frequenza propria dei solai, si verifichino condizioni critiche di oscillazione causate dalle sollecitazioni delle macchine.
L'isolamento della macchina non produce in tali casi i risultati desiderati e occorre pertanto fornire ai solai una rigidità maggiore operando modifiche costruttive[K1]. I sostegni per solai AirLoc sono facili da montare , sono concepiti proprio per questo scopo e, usati in combinazione con piastre d'appoggio per un livellamento di precisione, rappresentano la soluzione ideale.
I sostegni AirLoc vengono installati in corrispondenza di determinati punti misurando la frequenza propria del solaio. Essi consistono generalmente di doppie travi a T chiuse almeno da un lato da una piastra d'appoggio per il livellamento di precisione, dotata di placche isolanti AirLoc. Ciò consente di aggiustare in qualsiasi momento, anche a posteriori, l'assorbimento del carico precedentemente calcolato tramite la piastra di livellamento ad altezza regolabile.